Vulnerability assessment
Firewall, sicurezza perimetrale ed interna
VPN ed extranet
Sistemi di sicurezza integrati (Firewall, IDS, accesso centralizzato, PKI)
Security review
Custom security appliances
La consulenza informatica (in inglese "IT Consulting" o "Business and Technology Consulting") è una forma di consulenza che consiste nella prestazione professionale, di una o più persone esperte nel settore informatico, che fornisce consigli a un'impresa su come utilizzare al meglio le tecnologie dell'informazione (ICT) al fine di raggiungere determinati scopi o obiettivi aziendali. Oltre alla mera consulenza il professionista, il più delle volte, progetta, implementa, amministra il sistema informatico (sistemista) oppure si adopera nello sviluppo software (analista funzionale, analista programmatore, programmatore e tester).
Penetration testing
In informatica, il penetration test è il processo operativo di valutazione della sicurezza di un sistema o di una rete che simula l'attacco di un utente malintenzionato. L'analisi comprende più fasi ed ha come obiettivo evidenziare le debolezze della piattaforma fornendo il maggior numero di informazioni sulle vulnerabilità che ne hanno permesso l'accesso non autorizzato. L'analisi è condotta dal punto di vista di un potenziale attaccante e consiste nello sfruttamento delle vulnerabilità rilevate al fine di ottenere più informazioni possibili per accedere indebitamente al sistema. Tutti i problemi di sicurezza rilevati vengono quindi presentati al cliente assieme ad una valutazione del loro impatto nel sistema e nello scenario del business aziendale, fornendo inoltre una soluzione tecnica o proposta di migrazione e mitigazione del sistema. Il penetration test fornisce una stima chiara sulle capacità di difesa e del livello di penetrazione raggiunto nei confronti: delle vulnerabilità interne al sistema; delle vulnerabilità esterne al sistema; della sicurezza fisica.
Vulnerability assessment
A vulnerability assessment is the process of identifying, quantifying, and prioritizing (or ranking) the vulnerabilities in a system. Examples of systems for which vulnerability assessments are performed include, but are not limited to, information technology systems, energy supply systems, water supply systems, transportation systems, and communication systems. Such assessments may be conducted on behalf of a range of different organizations, from small businesses up to large regional infrastructures. Vulnerability from the perspective of disaster management means assessing the threats from potential hazards to the population and to infrastructure. It may be conducted in the political, social, economic or environmental fields. Vulnerability assessment has many things in common with risk assessment. Assessments are typically performed according to the following steps: Cataloging assets and capabilities (resources) in a system. Assigning quantifiable value (or at least rank order) and importance to those resources Identifying the vulnerabilities or potential threats to each resource Mitigating or eliminating the most serious vulnerabilities for the most valuable resources "Classical risk analysis is principally concerned with investigating the risks surrounding a plant (or some other object), its design and operations. Such analysis tend to focus on causes and the direct consequences for the studied object. Vulnerability analysis, on the other hand, focus both on consequences for the object itself and on primary and secondary consequences for the surrounding environment. It also concerns itself with the possibilities of reducing such consequences and of improving the capacity to manage future incidents." (Lövkvist-Andersen, et al., 2004) In general, a vulnerability analysis serves to "categorize key assets and drive the risk management process." (United States Department of Energy, 2002)1 In the United States, guides providing valuable considerations and templates for completing a vulnerability assessment are available from numerous agencies including the Department of Energy, the Environmental Protection Agency, and the United States Department of Transportation, just to name a few. Several academic research papers including Turner et al. (2003),[1] Ford and Smith (2004),[2] Adger (2006),[3] Fraser (2007)[4] and Patt et al. (2010)[5] amongst others, have provided a detail review of the diverse epistemologies and methodologies in vulnerability research. Turner et al. (2003)[1] for example proposed a framework that illustrates the complexity and interactions involved in vulnerability analysis, draws attention to the array of factors and linkages that potentially affects the vulnerability of a couple of human–environment systems. The framework makes use of nested flowcharts to show how social and environmental forces interact to create situations vulnerable to sudden changes. Ford and Smith (2004), propose an analytical framework, based on research with Canadian arctic communities. They suggest that, the first stage is to assess current vulnerability by documenting exposures and current adaptive strategies. This should be followed by a second stage that estimates directional changes in those current risk factors and characterizes the community’s future adaptive capacity. Ford and Smith’s (2004) framework utilizes historic information including how communities have experienced and addressed climatic hazards, with information on what conditions are likely to change, and what constraints and opportunities there are for future adaptation.
Case Study
L'analisi viene svolta a fronte di un accordo commerciale/tecnico. Chi svolge questa attività è chiamato penetration tester o auditor e oggi anche con il più moderno nome ethical hacker, visto che si tenta di aggredire il sistema con le stesse logiche utilizzate da un hacker. Un gruppo di penetration tester è chiamato anche tiger team. I processi di penetration test possono essere effettuati in diverse modalità. La differenza consiste sulla quantità e qualità delle informazioni disponibili agli analisti riguardo ai sistemi analizzati. I test Black Box non presuppongono precedente conoscenza dell'infrastruttura oggetto di analisi e gli esaminatori necessitano di determinare architettura e servizi dei sistemi prima di iniziare l'analisi. Nei test White Box sono invece fornite conoscenze dettagliate dell'infrastruttura da esaminare, spesso comprensive di schemi di rete, codice sorgente delle applicazioni e liste di indirizzi IP presenti nella rete. Esistono anche varianti a queste metodologie definibili Grey Box. I processi di analisi che vengono condotti in un penetration test hanno diversi tempi di azione in cui sono alternate fasi manuali e fasi automatiche. Vengono acquisite inizialmente le informazioni principali sull'architettura della piattaforma e sui servizi offerti. Dall'analisi di questi dati deriva la scelta di come condurre il passo successivo, consistente in una enumerazione dei principali errori e problemi. Software automatizzati uniti all'esperienza manuale dell'analista permettono quindi di evidenziare tutte le possibili vulnerabilità, incluse quelle più recenti e alcune ancora non di pubblico dominio. I problemi riscontrati sono quindi manualmente verificati e sono prese le evidenze, o prove, che certificano l'esistenza delle problematiche stesse. L'attività si conclude nello sviluppo della reportistica composta dal report di analisi sommaria dedicato al management o executive summary, contenente l'analisi dell'impatto di rischio di quanto riscontrato e tempistiche per l'azione di rientro o mitigazione delle problematiche riscontrate, e dal report tecnico, contenente l'analisi dettagliata dei problemi e la soluzione tecnica. Il penetration test va effettuato su sistemi esposti su Internet e comunque sulle piattaforme sensibili collegate a grosse reti, prima di entrare in esercizio, per avere una prova pratica della sicurezza di ciò che si espone.